I pidocchi vivono esclusivamente tra i capelli e ogni 3-4 ore devono cibarsi di sangue umano. Inoltre, per vivere, i pidocchi hanno bisogno di una temperatura di 30° e di un ambiente umido. Pertanto, lontano dai capelli, i pidocchi non sopravvivono a lungo: al massimo 24 ore o, in casi molto tenaci, 48 ore. A differenza delle pulci, i pidocchi non lasciano mai i capelli e si spostano esclusivamente da capello a capello.
A parte i pettini, le spazzole o gli asciugamani usati durante il trattamento, in caso di (nuova) infestazione non è indispensabile lavare o disinfettare altri oggetti personali o la biancheria di casa. Se però desidera prendere ulteriori precauzioni, si assicuri di rimuovere eventuali capelli caduti dagli oggetti personali come, per esempio, cappelli, berretti, fasce per capelli, elastici per capelli nonché cuscini o peluche. Le consigliamo di lavarli oppure, qualora ciò non sia possibile, di chiuderli all’interno di una borsa di plastica ermetica o di riporli in un luogo freddo.
Sì, è possibile. Chiunque può prendere i pidocchi. A scopo precauzionale, potete tuttavia evitare il contatto tra i vostri capelli e quelli dei vostri figli. Consigliamo anche a voi di trattare i capelli in via preventiva con Elimax® Shampoo.
Il prurito è il primo segno. Se doveste accorgervi che vostra figlia o vostro figlio si gratta sempre in testa, il modo migliore per scoprire se abbia i pidocchi è passare un pettine anti-pediculosi tra i capelli. È un passo importante prima di poter iniziare il trattamento. Controllate i capelli asciutti con un pettine a denti fitti, passandolo su ogni ciocca. Cercate con particolare attenzione vicino alle radici dei capelli, dietro le orecchie e sulla nuca. Questi sono i posti preferiti dei pidocchi e delle loro uova.
Una volta finito, risciacquate il pettine con acqua saponata tiepida per evitare una nuova infestazione. Non preoccupatevi se scoprite pidocchi vivi perché Elimax® è molto efficace. Poiché i pidocchi si moltiplicano molto velocemente, è consigliabile iniziare subito il trattamento. Non dimenticate di informare la scuola di vostra figlia o di vostro figlio.
Elimax® è generalmente ben tollerato. Possono manifestarsi con frequenza limitata: prurito e irritazione nella zona degli occhi, desquamazione del cuoio capelluto, irritazione da contatto e arrossamento di cuoio capelluto, orecchie e collo. Come precauzione generale, le donne in gravidanza o allattamento devono consultare il medico o il farmacista prima di usare Elimax®.
No, le lendini si trovano sempre tra i capelli, vicine al cuoio capelluto.
Sì, ma non per molto. Questi piccoli insetti possono sopravvivere lontano dai capelli, in condizioni di umidità, per un periodo fino a 24 ore.
Usando Elimax®, i vostri capelli saranno già puliti e non avrete bisogno di usare altri prodotti.
Potete usare Elimax® quanto volete. Perlopiù sono sufficienti uno o due trattamenti per liberarsi di queste antipatiche bestioline. Può tuttavia capitare di riprendere i pidocchi da persone non trattate. In questo caso è possibile usare Elimax® senza alcun rischio perché resta sempre estremamente efficace e facilissimo da usare. Poiché Elimax® esercita un’azione fisica e pertanto non contiene insetticidi, i pidocchi non possono diventare immuni al prodotto.
Elimax® Shampoo lava a fondo i capelli, proprio come un normale shampoo ‘2 in 1’.
È già sufficiente muovere i capelli vicino alla testa di una persona che ha i pidocchi. Benché sia molto improbabile, scambiarsi sciarpe e copricapi con qualcuno infestato dai pidocchi può indurre questi piccoli insetti a trasferirsi sulla vostra testa. Ai bambini con capelli lunghi l’ideale è fare una coda di cavallo. Ciò riduce in maniera significativa il rischio di prendere i pidocchi.
Controllate regolarmente i capelli con un pettine anti-pediculosi in modo da poter intervenire non appena i pidocchi fanno la loro ricomparsa. In questo modo potete anche evitare che i pidocchi infestino altri familiari. Portate il più possibile i capelli lunghi raccolti in una coda di cavallo e trattate i capelli in via preventiva con Elimax®.
Quando i pidocchi depongono le uova, queste si incollano ai capelli in modo talmente forte che le lendini vuote o morte restano attaccate ai capelli. A prescindere dal fatto che siano morte o meno, queste ultime non sono visibili a occhio nudo.
Per il trattamento anti-pediculosi non è necessario rimuovere le lendini vuote o tagliare i capelli. Tuttavia, l’ideale è controllare i capelli a distanza di 7 giorni dal trattamento.
A quel punto, tutte le lendini non rimosse con la prima applicazione, saranno diventate già giovani pidocchi e saranno più facili da scoprire e da eliminare.
Elimax® è stato sviluppato appositamente per combattere pidocchi e lendini. Se avete un’infestazione grave, è possibile che dopo la prima applicazione troviate ancora alcune ninfe (giovani pidocchi) che fuoriescono dalle uova. In questo caso troverete tra i capelli pidocchi usciti da uova appena schiuse. Tuttavia, non dovete preoccuparsi perché un pidocchio impiega 10 giorni per diventare adulto. E anche se in questo lasso di tempo si nutre di sangue, non può riprodursi. Proseguite il trattamento con Elimax® fino a eliminare tutti i pidocchi.
Controllate tutti i membri della famiglia con un pettine anti-pediculosi. Solo le persone infestate dai pidocchi devono essere trattate. Ciò nonostante è consigliabile trattare in via preventiva con Elimax® Shampoo anche gli altri familiari.
Il meccanismo d’azione di Elimax® è puramente fisico, ovvero Elimax® non contiene insetticidi, e ciò garantisce che i pidocchi non diventino resistenti ai suoi componenti.
Se il trattamento non funziona, i motivi possono essere svariati:
Elimax® è sicuro per i bambini a partire dal 1° anno di età. A inizio trattamento è consigliabile appoggiare un asciugamano sulle spalle per assorbire eventuali gocce di prodotto. Occorre sempre risciacquare bene i capelli. Evitare il contatto con gli occhi.
In farmacia e in drogheria.